I caminetti a gas possono essere un'ottima aggiunta a qualsiasi casa. Non solo sono belli da vedere, ma offrono anche una fonte di comfort e calore, oltre a dare un tocco estetico alla stanza. In questo post risponderemo alle domande più comuni sui caminetti a gas e condivideremo alcuni consigli utili che vi aiuteranno a ottenere il massimo dal vostro caminetto.
I caminetti a gas sono un ottimo modo per aggiungere atmosfera e calore alla vostra casa, grazie alla fiamma a gas che fornisce calore istantaneo. È possibile scegliere tra molti stili diversi di caminetti, tra cui design contemporanei o tradizionali. Che cosa significa per voi? Quanto costano? Dove collocarne uno in casa? Che tipo di gas è necessario per il camino? Sono tutte domande a cui risponderemo in questa guida alle domande frequenti!
Che cos'è un caminetto a gas?
Il caminetto a gas è un apparecchio per il focolare che fornisce calore e l'aspetto di una fiamma libera. Questa fonte di riscaldamento delicata ed efficiente è disponibile in diversi tipi:
I caminetti a gas sono disponibili nei modelli tradizionali, a legna e a pellet. Un tipo di caminetto a gas è una semplice scatola che si inserisce nella parete o circonda un focolare esistente. Questo tipo di caminetto può essere dotato di porte in vetro per proteggere dalle braci volanti, consentendo al contempo di godere della bellezza naturale delle fiamme dai posti a sedere vicini.
Altri tipi di stufe includono unità indipendenti con più livelli per riscaldare più stanze contemporaneamente, così come stufe modellate sul design classico americano visto nelle case storiche del New England. Queste stufe possono fornire calore solo attraverso la parte frontale o su entrambi i lati, se dotate di griglie reversibili, in modo da poter essere utilizzate anche come piani di cottura sopra i fornelli della cucina.
I caminetti con soffianti sono disponibili per le case senza canna fumaria o dove la canna fumaria esistente non può ospitare un nuovo caminetto a gas. Queste unità sono indipendenti e forniscono il calore attraverso le loro facciate come i camini tradizionali, ma sono equipaggiate per soffiare l'aria calda nello spazio abitativo attraverso i condotti che attraversano la casa. Rappresentano un'alternativa efficiente quando si desidera installare un riscaldamento centralizzato in case più vecchie che non dispongono di una ventilazione naturale sufficiente a causa di materiali da costruzione compatti come le pareti in mattoni.
I proprietari di case possono anche scegliere caminetti progettati appositamente per essere installati all'interno di porte in vetro sopra i piani di lavoro della cucina, in modo da raddoppiare non solo la zona di cottura, ma anche aggiungere l'atmosfera della fiamma continua vista da altre stanze della casa.
Come funziona il caminetto a gas?
Il camino a gas è un'ottima fonte di riscaldamento interno. Funziona come il riscaldatore a gas da esterno per tenere le persone al caldo nelle stagioni fredde. Quando si accende il caminetto a gas, questo si riscalda ed emette calore, riscaldando l'area circostante, compresa la superficie anteriore da cui fuoriescono le fiamme. Il calore si diffonde rapidamente e uniformemente in tutta la stanza, assicurando che tutti stiano bene durante le giornate o le notti invernali, anche quando fuori fa insolitamente freddo.
Vantaggi e svantaggi dei caminetti a gas
Il caminetto a gas è disponibile in molti modelli diversi, ognuno dei quali presenta una serie di vantaggi e svantaggi. Vediamo alcuni pro e contro che si riscontrano comunemente in tutti i modelli:
Oltre a ciò, ci sono anche altri aspetti da considerare prima di acquistarne uno per la propria casa. Innanzitutto è importante sapere se si ha bisogno di un modello da interno o da esterno. Potrebbe essere sorprendente, ma in realtà servono a due scopi completamente diversi! La differenza principale tra questi tipi di caminetti è che quelli da esterno richiedono più spazio intorno a loro perché devono resistere sia alle alte temperature che alle condizioni di vento all'esterno. Potete trovare ulteriori informazioni su questo argomento consultando il nostro post sulle decorazioni per esterni.
Un'altra cosa da tenere presente è che i caminetti a gas richiedono l'allacciamento alla rete del gas. Quindi, se la vostra casa non ne è provvista, sarebbe meglio scegliere un altro tipo di caminetto, perché cercare di installare questo tipo di infrastruttura può diventare un progetto molto complicato e costoso.
Se queste preoccupazioni non si applicano a voi, la domanda successiva è: in quale stanza voglio il mio nuovo accessorio? I caminetti a gas sono disponibili a partire da modelli compatti, concepiti solo come ornamento, fino ad arrivare a unità da incasso con una potenza termica di 3500 BTU/ora o anche di più! La scelta migliore è ovviamente quella dei caminetti a parete, che daranno al vostro salotto calore e bellezza, ma tendono anche a costare un po' di più. Quindi, se avete bisogno solo di un po' di calore in più, sarebbe meglio usare qualcosa di più piccolo e più economico.
La cosa più importante è scegliere il modello che soddisfi le vostre esigenze e che si adatti al vostro budget e al vostro spazio abitativo! Se avete altre domande, non esitate a contattare il nostro team di assistenza. Siamo sempre lieti di aiutarvi per qualsiasi cosa riguardi i caminetti a gas o gli accessori per esterni in generale!
Cose da considerare prima di acquistare un caminetto a gas
Il tipo di caminetto a gas scelto è importante. È necessario considerare se si tratta di un'unità con o senza ventilazione e quanta potenza termica si desidera ottenere. Ad esempio, i tipi più comuni sono quelli a ventilazione diretta (si collegano direttamente al camino dell'abitazione) e le unità senza ventilazione che non richiedono una fonte d'aria esterna per la combustione. Queste opzioni più economiche consentono di risparmiare sull'installazione, ma possono costare di più in termini di manutenzione rispetto al loro valore nel tempo, a causa della loro durata inferiore rispetto ad altri modelli. Inoltre, funzionano a livelli di efficienza inferiori, poiché non sono presenti canne fumarie e quindi tutti i prodotti della combustione rimangono all'interno della stanza in cui il fuoco brucia, insieme a gas a effetto serra come l'anidride carbonica, che continuano a circolare in tutta la casa. Inoltre, le unità ventless richiedono una linea del gas dedicata per funzionare e devono essere ventilate attraverso la parete o il pavimento con tubi di rame o connettori flessibili in alluminio che possono usurarsi rapidamente a causa dell'esposizione alle alte temperature.
Il design di un caminetto è importante anche in relazione all'uso che si intende farne per il riscaldamento. Ad esempio, un caminetto a focolare aperto fornisce un eccellente calore che riempie l'ambiente perché ha un focolare più grande che consente un maggiore flusso d'aria e quindi una combustione più calda, ma non ha porte di vetro e quindi il calore radiante che ne proviene è ancora abbondante (il che contribuisce a riscaldare l'intero spazio). Un focolare chiuso non produce la stessa quantità di calore, ma ha un grande vantaggio: poiché tutte le fiamme sono dietro un vetro temperato, è possibile vederle chiaramente e non occupa spazio nella stanza.
Un altro aspetto da considerare è il materiale del rivestimento del caminetto, che deve essere in sintonia con l'arredamento e adeguato alla funzione di riscaldamento (i materiali più resistenti al calore, come il marmo, il granito o le piastrelle di ceramica, sono i migliori). È inoltre necessario considerare la ventilazione, poiché i caminetti a gas necessitano di una quantità sufficiente di aria aspirata e opportunamente filtrata, mentre tutti i prodotti di scarico escono dall'abitazione attraverso un sistema di canne fumarie. I requisiti di ventilazione variano a seconda del livello di calore che si desidera ottenere dall'unità (maggiore è il calore prodotto, maggiore è la necessità di ventilazione), ma se non vengono eseguiti correttamente questi apparecchi possono rappresentare un rischio di avvelenamento da monossido di carbonio, soprattutto se utilizzati in modo improprio da persone non professioniste.
Protezione dell'ambiente
Un caminetto a gas è considerato più ecologico di un caminetto a legna, perché durante la combustione produce meno fuliggine e gas serra.
Secondo il documento dell'EPA "Consigli energetici intelligenti per i proprietari di casa: Using Gas Fireplaces and Stoves Efficiently", un camino a gas emette dal 20% al 40% di anidride carbonica in meno rispetto a un fuoco a legna medio. Un altro vantaggio è che non produce cenere o fumo, come invece accade con i ceppi di legna.
Consigli di sicurezza per i caminetti a gas
- Non installate un caminetto a gas in cucina. Una fiamma pilota difettosa può essere pericolosa se installata vicino a un forno o a un piano di cottura. Ciò potrebbe comportare un rischio di incendio, dal momento che intorno ad esso vi sono molte fonti di accensione, come interruttori elettrici, elettrodomestici, ecc.
- Nelle vicinanze del caminetto non devono esserci materiali infiammabili, come i vestiti, perché potrebbero provocare incidenti da incendio – Tenete lontani i bambini dall'uso dei caminetti a gas perché non sanno come gestirli e quindi tendono a giocarci, il che può portare a certi incidenti! Quindi, tenete sempre a bada i vostri bambini quando avete acceso il gas per bruciare i ceppi!!!
- Non provate a utilizzare questi apparecchi senza averne la conoscenza, perché potrebbe essere rischioso.
- Il camino a gas deve essere installato da un professionista. È necessario assicurarsi che la canna fumaria sia sufficientemente robusta per l'installazione di queste unità, altrimenti potrebbero verificarsi perdite o altri rischi per la sicurezza che potrebbero causare incidenti!
- Non provate a fare trucchi come cercare di accendere i ceppi di legna con fiammiferi e accendini, perché se ci sono perdite nell'unità, potrebbero verificarsi incidenti con il fuoco! Quindi, non provate mai a fare queste cose con il vostro nuovo caminetto a gas a casa.
- Se durante la combustione dei ceppi di legno si sentono dei rumori di esplosione, spegnere immediatamente la valvola di alimentazione (rubinetto del gas) e chiamare l'aiuto di professionisti che sappiano come affrontare questi problemi in modo efficiente.
- Per evitare incidenti di questo tipo, seguire le istruzioni fornite nel manuale d'uso e installare il caminetto a gas secondo gli standard. Assicuratevi solo che i ceppi siano tenuti a una distanza di sicurezza dalle pareti, in modo da evitare che il calore prodotto dalla legna bruciata possa propagarsi sulle superfici adiacenti!
- Tenete lontani i bambini anche quando accendete l'apparecchio per la combustione dei ciocchi di legno, perché potrebbero tentare alcuni trucchi che, se non gestiti correttamente, potrebbero causare gravi lesioni o danni!!! Quindi, lasciate sempre che i vostri bambini stiano lontani quando accendete qualsiasi tipo di apparecchio di riscaldamento, come forni, ecc.
- Se si notano segni come il fumo che esce dal camino, chiudere immediatamente la valvola di alimentazione (rubinetto del gas) e chiamare i professionisti che sanno come affrontare questi problemi in modo efficiente e senza ritardi!
- Prima di utilizzare il caminetto a gas, leggere sempre il manuale d'uso e i consigli di sicurezza in esso contenuti. Questo vi eviterà grossi problemi nel cercare un aiuto professionale all'ultimo momento quando qualcosa va storto!!!
- Usate il buon senso per assicurarvi che non si verifichino incidenti dovuti alla negligenza delle regole e delle norme necessarie per il funzionamento di questi apparecchi. Manteneteli sicuri, protetti e funzionanti con un uso corretto, seguendo le istruzioni riportate nel manuale d'uso!!!
Domande frequenti
Che cos'è un caminetto a gas?
Un caminetto a gas utilizza un mix di calore e luce per imitare l'aspetto e la sensazione dei tradizionali caminetti a legna. Funziona utilizzando come combustibile gas naturale o propano, che viene poi convertito in fiamme calde attraverso un sistema di accensione elettrica che funziona in modo simile a quello utilizzato nei motori delle automobili. Rispetto ai caminetti elettrici standard, il potenziale di riscaldamento del nuovo apparecchio è migliore, poiché è stato progettato per bruciare ad alte temperature per periodi di tempo più lunghi senza surriscaldarsi.
Il camino a gas è sicuro da usare?
Sì, il funzionamento dei caminetti a gas è assolutamente sicuro. Non sono pericolosi come i caminetti a legna e non emettono gas velenosi come altri apparecchi di riscaldamento. Questo li rende perfetti per l'uso in casa o in ufficio, senza la preoccupazione di mettere a rischio se stessi e chi ci sta intorno a causa di fumi tossici! Una volta accesi, bruciano costantemente fino all'esaurimento del combustibile, il che richiede solo pochi minuti dopo l'accensione grazie alla moderna tecnologia utilizzata dai produttori.
Cosa posso aspettarmi dal mio nuovo caminetto?
I caminetti a gas di oggi sono dotati di un sistema di accensione elettronica che funziona tramite pannelli touchscreen o telecomandi simili a quelli che si trovano oggi sulle automobili: è quindi facile accenderli su richiesta, anche se non si è presenti nella stanza. Sono inoltre dotati di una serie di funzioni di sicurezza installate di default che impediscono il surriscaldamento e il danneggiamento durante il funzionamento.
Come si controlla un caminetto a gas?
Alcuni apparecchi sono dotati di un sistema di accensione elettronico che funziona tramite pannelli touchscreen o telecomandi simili a quelli che si trovano oggi sulle automobili, in modo da poterli accendere facilmente quando necessario, ovunque ci si trovi. Altri modelli possono invece utilizzare manopole manuali che devono essere ruotate manualmente per il funzionamento, anziché touchscreen digitali. I caminetti a gas possono essere controllati anche a distanza tramite applicazioni per smartphone: basta scaricarne una dal Google Play Store o dall'Apple App Store e installarla sul proprio dispositivo per poterla controllare con facilità.
È necessario utilizzare la ventilazione?
No, i caminetti a gas non richiedono l'uso di sistemi di ventilazione come quelli a legna o elettrici, poiché non emettono gas tossici quando sono in funzione. Per questo motivo, non è necessario installare costose apparecchiature di ventilazione all'interno dell'abitazione, il che li rende una scelta eccellente per chi vuole riscaldare la propria casa con un budget limitato ma senza compromettere la qualità! Se installati all'esterno, tuttavia, potrebbe essere necessario un qualche tipo di protezione, a seconda delle condizioni climatiche ventose del luogo in cui si vive.
Quando è opportuno aggiornare il mio inserto per caminetto?
Il momento migliore per sostituire la vecchia unità con una nuova è quando smette di funzionare bene come prima. Se vi accorgete che la vostra vecchia unità impiega più tempo del solito per riscaldare la stanza o se le fiamme non hanno più un aspetto del tutto naturale, è probabile che abbiate bisogno di una sostituzione a breve.
Conclusione
Questo significa che il camino a gas è una scelta di gran lunga migliore rispetto ad altre opzioni. È efficiente e non dovete preoccuparvi del "lavoro sporco". Naturalmente, dipende anche dal tipo di materiale con cui volete che sia realizzato il vostro caminetto, nonché dal design che meglio si adatta al vostro salotto. Ma tutto questo non ha importanza se il caminetto non si riscalda correttamente, giusto?! Ecco perché abbiamo incluso una guida con alcuni consigli utili su come migliorare la sua efficienza di riscaldamento!